Informativa sulla Privacy

Premessa

La società H.C.Hospital Consulting S.p.A. si impegna a tutelare il trattamento del diritto alla privacy di ogni soggetto i cui dati personali siano dalla stessa elaborati a prescindere dalla modalità in cui sono raccolti, secondo quanto previsto dalla relativa normativa.
Ai sensi del Dlgs n. 196/2003 e sue modifiche ed integrazioni (CODICE DELLA PRIVACY) e tenuto conto della raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 (documenti reperibili sul sito www.garanteprivacy.it) con la presente informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del suddetto CODICE DELLA PRIVACY, si descrivono le modalità di gestione dei dati personali raccolti con modalità telematiche e, trattati anche con l’ausilio di mezzi elettronici, relativi ai soggetti e strumenti che interagiscono con il sito web www.hospital-consulting.it, la sezione www.hc-web.it, nonché le misure adottate in materia di sicurezza.


Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è la Società è:

H.C.Hospital Consulting S.p.A.
Via di Scolivigne, 60/1
50015 - Bagno a Ripoli (FI)
Tel: +39 (055) 64.98.51
email: info@hospital-consulting.it

Luogo di trattamento dei dati

Trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della nostra società e sono curati solo dal personale incaricato del trattamento. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.


Le finalità

I dati personali forniti dagli interessati (la persona fisica, la persona giuridica cui si riferiscono i citati dati personali), saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti, in modo non esclusivo mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e potranno comportare tutte le operazioni previste dall’Articolo 4, comma 1, lettera a), del D.lgs. n. 196/2003. In ogni caso, tutti i dati sono trattati nel rispetto della legge e degli obblighi di riservatezza dalla stessa imposti.

H.C.Hospital Consulting S.p.A. raccoglie e tratta dati degli interessati per le seguenti finalità:

  • Per la normale attività di H.C.Hospital Consulting S.p.A. e tutte le attività di gestione e operative ad esso connesse (es. fatturazione, tutela del credito, altri servizi amministrativi, gestionali e organizzativi), relativamente anche all’esecuzione di obblighi connessi e derivanti da rapporti contrattuali ovvero per lo svolgimento di attività pre-contrattuali, anche attraverso la corrispondenza relativa a documentazione amministrativa, fiscale, contrattuale, commerciale, etc., con posta elettronica anche certificata.
  • Per adempiere o esigere l’adempimento di obblighi previsti dalla normativa comunitaria, dalle leggi e dai regolamenti o per adempiere o esigere l’adempimento di obblighi previsti dagli organi di vigilanza e controllo o stabiliti da prassi amministrative.
  • Per l’esecuzione degli obblighi derivanti dai rapporti contrattuali instaurati fra H.C.Hospital Consulting S.p.A. e le Società del Gruppo

Tali dati, nell’ambito della ordinaria attività di impresa di H.C.Hospital Consulting S.p.A. , saranno altresì trattati anche attraverso l’area riservata www.hc-web.it, anche al fine di consentire l’accesso alla stessa area.
In relazione alle succitate finalità non verrà trattato alcun dato sensibile riferibile all’interessato.
I dati contenuti nel cv, inviati ad H.C.Hospital Consulting S.p.A. , saranno trattati secondo l’informativa prevista nell’apposita sezione JOB & CAREER, accessibile dal portale web www.hospital-consulting.it.
Per i dati acquisiti nella navigazione dell’area riservata www.hc-web.it, relativi al personale dipendente si rinvia all’informativa rilasciata agli stessi.
Il trattamento dei dati personali avverrà a norma di legge, secondo principi di liceità e correttezza in modo da tutelare la riservatezza degli interessati.
Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per effettuare richieste in posta elettronica ciò comporta l’acquisizione da parte di H.C.Hospital Consulting S.p.A. dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta per rispondere alla richiesta e/o inviare le necessarie informazioni.


Modalità di trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.


Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali conferiti dagli interessati, potranno essere comunicati alle altre società del gruppo, ovvero a soggetti fornitori di servizi generali e attività strumentali connesse e strumentali all’attività di H.C.Hospital Consulting S.p.A. nonché alle Autorità di pubblica sicurezza che ne facciano richiesta.


Durata del trattamento

La durata del trattamento dei dati forniti dall’Utente è proporzionata alle finalità di raccolta e comunque limitata all’esecuzione delle prestazioni richieste dall’utente/interessato.
L’utente può comunque interrompere il trattamento come previsto nella sezione relativa ai diritti dell’interessato.


Tipi di dati trattati: dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.


Dati forniti volontariamente dall'utente

Come indicato in precedenza, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.


Cookies

Per quanto riguarda i cookie utilizzati da H.C.Hospital Consulting S.p.A. nel proprio sit web, trattasi di cookie utilizzati esclusivamente per fini tecnici, in merito per maggiori informazioni si rinvia all’informativa estesa cookie.


Natura del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione l’utente è libero di fornire i dati personali attraverso l’invio di comunicazioni o richieste ad H.C.Hospital Consulting S.p.A. . Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Il conferimento dei dati necessari per le finalità funzionali e accessorie all’attività del Titolare, ha invece natura facoltativa; un eventuale rifiuto ad acconsentire a detto trattamento comporterebbe l’impossibilità di trattare i dati per dette finalità.
Per la stipulazione ed esecuzione del rapporto con H.C.Hospital Consulting S.p.A. la raccolta di alcuni dati personali, ha anche natura obbligatoria dovendosi dare corso agli adempimenti di legge e fiscali, il rifiuto di fornire tali dati comporterà l’impossibilità di instaurare rapporti con la Società.


Trasferimento dei dati all'estero

H.C.Hospital Consulting S.p.A. è parte di un Gruppo Societario Internazionale e, pertanto, nell’esecuzione delle operazioni di trattamento, i dati possono essere trasferiti all’estero (paesi UE), con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati. Tale trasferimento è necessario per l’esecuzione degli obblighi derivanti dai rapporti contrattuali instaurati fra H.C.Hospital Consulting S.p.A. e le Società del Gruppo e, pertanto, instaurando il rapporto con H.C.Hospital Consulting S.p.A. , è necessaria la libera ed espressa manifestazione del consenso al trasferimento dei dati all’estero ai sensi dell’articolo 43 del Codice Privacy.


Diritti degli interessati

In relazione al trattamento dei dati personali spettano all’interessato i diritti di cui all’articolo 7 del Codice Privacy. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

  1. Dell’origine dei dati personali
  2. Delle finalità e modalità del trattamento
  3. Della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici
  4. Degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ex articolo 5 comma 2
  5. Dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.


L’interessato ha diritto di ottenere:

  1. L'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati.
  2. La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
  3. L'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.


L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  1. Per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta
  2. Al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Per ottenere qualunque informazione in ordine al trattamento dei propri dati personali gli Interessati possono rivolgersi ai soggetti indicati al punto successivo.
A tal fine sarà possibile rivolgersi al Titolare del trattamento H.C.Hospital Consulting S.p.A. in persona del Legale Rappresentante, con sede in Via di Scolivigne 60/1- 50015 loc. Grassina – Bagno A Ripoli (FI) ovvero all’indirizzo email info@hospital-consulting.it.


Modifiche alla Privacy Policy

La presente Privacy Policy può essere aggiornata e/o modificata anche al fine di recepire e/o conformarsi a normative nazionali, comunitarie, internazionali o per adeguarsi ad intervenute innovazioni tecnologiche. Gli aggiornamenti e/o le modifiche che verranno apportati alla Privacy Policy saranno riportati in questa pagina web e rese costantemente visibili in modo che gli interessati possano essere pienamente informati in merito all'utilizzo che viene fatto dei propri dati personali forniti attraverso il sito Internet.
Si raccomanda di prendere visione di tale pagina ogni volta venga visitato il sito web.